Geologia Planetaria
La NASA studia da tempo la Terra per incontrare la Regione piu vicina alle condizioni di Marte. Per molti anni l'attenzione è stata posta sulla regione del deserto di Atacama, la sua siccità estrema ha causato la formazione di sali esotici, come i nitrati e, una assenza totale di materia organica.
Alcuni accademici hanno proposto di esplorare la Puna Argentina e in particolare la Puna di Salta, per le sue condizioni ancora piu estreme. La Puna Saltegna si caratteriiza per una maggior tensione delgi elementi fisico - chimici. Se i nitrati cileni si trovano a poco piu di mille metri di altitudine, la Puna si eleva oltre i 4.000 metri sino a sfiorare i 7.000 metri sulle vette dei Vulcani più alti al mondo.
Le precipitazioni sono quasi assenti, i venti e l'evaporazione arriva a valori estremi, l'escursione termica e' la piu ampia al mondo (sino a 61 gradi) e le temperature invernali arrivano a -30 d'inverno. Tutto ciò causa lal rottura delle roccie tanto per una differenza nelle temperature, come per l'espansione interna di sali e acque/giacchio, producendo la formazione di deserti sedimentari clastici.
La sabbia e il sale si accumulano nelle depressioni geografiche della Puna, formando campi privi di ogni tipo di vegetazione. Questi paesaggi sono tipici della zona di Tolar Grande (Deserto del Labirinto) sino al limite di Catamarca dove il cratere meteoritico del Vulcano Antofalla (6.400 mts) appare come un vero cratere marziano.
In sintesi, la regione della Puna di Tolar Grande puo considerarsi un laboratorio eccellente per studi di Geologia Planetraia.
Viaggiare sulla Puna quindi rappresenta un'esperienza di Viaggio in un'altro Pianeta!
Fonte: La Puna Argentina, Ricardo N. Alonso