Che cos'è il Mal di Altura?
Viaggiare sulla Puna significa vivere per alcuni giorni a oltre 3.500 metri sopra il livello del mare di altezza. La Puna quindi si trova a contatto con strati rarefatti dell'atmosfera, dove cambia la presenza e la combinazione di alcuni gas (ossigeno, nitrogeno, ozono...). Il corpo umano si adatta alla nuova situazione, compensando la minore quantita di ossigeno, con una respirazione piu accellerata, per offrire maggior ossigeno ai polmoni e, una maggior frequenza cardiaca per pompare piu sangue e ossigenarlo di piu. Tutto cio in alcuni casi puo provocare una sensazione di agitazione e di sensazione di mancanza di ossigeno.
L'altitudine provoca una differenza sostanziale nella pressione atmosferica: una persona a livello del mare sopporta una colonna d'aria sovrastante, equivalente a una differenza di 4.000 metri, rispetto alla stessa persona nella Puna. Questa diminuzione di pressione puo causare a volte sensazione di nausea, affaticamento o gambe molli.
Perchè si sta male leggendo in auto?
Viaggiare sulla Puna significa viaggiare per cammini a volte tortuosi e sconnessi. La velocita di guida è quindi un fattore importante nei primi gg di viaggio, al di la della sicurezza, per non soffrire di mal d'auto o mal d'altura. La velocita infatti impatta negativamente sul sensibile organo della vista, cambiando rapidamente e costantemente i punti di referenza, interessando i nervi ottici nel cervello localizzati vicino alla nuca, la cui sollecitazione provoca mal di testa e a volte vertigine.
Fonte: La Puna Argentina, Ricardo N. Alonso